NEWS E RIUNIONI - Ufficio Stampa
La Virtus Bologna batte Sassari (72-69) e conquista la Frecciarossa Supercoppa 2022
Ci ha provato, ha lottato fino in fondo sfiorando il sogno di conquistare il primo trofeo della stagione e la terza Supercoppa nella sua storia. Ma alla fine di 40’ di vera battaglia la Frecciarossa Supercoppa 2022 è della Virtus Bologna che in finale batte i giganti della Dinamo Banco di Sardegna Sassari per 72-69.
Una gara equilibrata dal primo all’ultimo minuto, quella disputata al PalaLeonessa di Brescia, fatta di emozioni, canestri e tanto cuore da entrambe le squadre. Ha vinto la compagine che ha avuto dalla sua maggior lucidità nelle battute finali e che ha sfruttato al meglio qualche pecca da parte dei sassaresi e l’assenza di Stefano Gentile bloccato nel corso della sfida da un problema alla schiena. Dinamo che nonostante il passo falso esce dal campo di Brescia a testa alta consapevole di aver fatto il meglio, soprattutto in difesa, contro una squadra, quella allenata da Sergio Scariolo, attrezzata per disputare un campionato di grande di livello e una stagione di Eurolega da possibile protagonista. Migliori tra i sassaresi Onuaku con 17 punti e Benzius con 15, gli unici ad essere andati in doppia cifra.
Dinamo Banco di Sardegna-Virtus Segafredo Bologna 69-72
Parziali: 19-23; 30-20; 10-14; 10-15.
DINAMO BANCO DI SARDEGNA: Jones 7, Robinson 6, Dowe 8, Kruslin 3, Gandini, Benzius 15, Raspino, Diop 7, Onuaku 18, Gentile 5. Allenatore: Piero Bucchi.
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Mannion, Belinelli 12, Pajola 4, Bako 10, Ruzzier, Lundberg 6, Menalo, Mickey 13, Camara, Weems 6, Qjeleye 9, Cordinieri 12. Allenatore: Sergio Scariolo.
Arbitri: Mazzoni M., Baldini L. Borgioni D.
Tiri liberi: Sassari 14/18; Bologna 13/16.
