CAMPIONATI REGIONALI
La Jr. NBA FIP U13 parla catalano. Mercede Celtics Alghero (F) e Coral 93 76ers Alghero (M) campioni regionale 2025

Alghero domina e vince sia in campo maschile che in quello femminile, l’edizione regionale 2025 della Jr. NBA FIP M/F, il torneo under 13 con le squadre abbinate alle franchigie NBA e vestite con le prestigiose jerseys delle formazioni partecipanti al campionato professionistico USA.
Tra le ragazze, il successo è andato alla Mercede Alghero, abbinata ai Boston Celtics. La formazione, allenata da Viviana Carosi, dopo aver superato in semifinale la Virtus Cagliari 76ers (50-32), si è imposta nella finalissima sulla S.A.P. Alghero Raptors di Antonello Muroni, per 59-53. Quest’ultima aveva staccato il biglietto per l’ultimo atto regionale, battendo in semifinale il San Salvatore Mavericks di coach Francesca Amadasi, per 91-47.
Tra i ragazzi il titolo regionale Jr. NBA FIP U13 è andato alla Coral 93 Alghero 76ers. I ragazzi di coach Enrico Salvatore hanno avuto la meglio in finale sui granata dell’Esperia Hornets (allenatore Roberto Zucca) per 63-54. Finalissima conquistata dai catalani dopo aver vinto in semifinale contro la Ferrini Heat (coach Frenda) per 68-51. Finale acquisita anche dall’Esperia che sabato aveva superato la Scuola Basket Spurs Sassari (coach Emanuele Rotondo) per 58-47.
Al termine delle due finali, all’interno della palestra del C.G. Salesiano di Nuoro, si è tenuta la cerimonia di premiazione alla presenza del Presidente del Comitato regionale della Fip Salvatore Serra, del consigliere Fip Irene Mattana e il responsabile dell’Ufficio gare Fip di Sassari Andrea Dettori.
Finali Nazionali Jr. NBA FIP U13 M/F 2025
Dal 6 all’8 giugno, Seregno ospiterà il Final Event della Jr. NBA FIP U13 Championship. Il campionato Under 13 maschile e femminile, che da questa stagione sportiva è interamente vestito con le maglie NBA.
Alla tre giorni che mette in palio gli Anelli ci saranno le migliori 8 squadra maschili e femminili uscite al termine delle fasi regionali e interregionali che interessano 49 Leghe e un totale di circa 20.000 fra atlete e atleti.
“Come sempre i complimenti vanno alle due squadre vincitrici il torneo: la Mercede Alghero e la Coral 93 Alghero che con pieno merito sia in campo femminile che in quello maschile, hanno raggiunto e ottenuto questo prestigioso traguardo. Ora si festeggia, ma il cammino continua con la fase successiva nella quale, ragazze e ragazzi, vi confronterete con realtà provenienti da altre regioni d’Italia. Un modo anche questo per poter crescere sia sotto l’aspetto sportivo ma anche umano. Bravi ai vincitori, ma il mio ringraziamento va anche alle squadre che hanno lottato in finale e a quelle che hanno disputato le semifinali senza riuscire ad ottenere il risultato sperato. Per voi non è arrivato il successo ma avete dimostrato grande partecipazione e, soprattutto, sono certo, vi siete divertiti.
Il mio grazie anche a Salvatore Moro, Responsabile Tecnico Territoriale Sardegna Minibasket e Scuola del Comitato, per la sua preziosa collaborazione, ai giovani arbitri e ufficiali di campo che hanno partecipato alle gare, alla Pallacanestro Nuoro e alla Ichnos Nuoro che hanno supportato il Comitato nell’organizzare e gestire le finali di un torneo, quale quello della Jr. NBA, che cresce di anno in anno, per entusiasmo e partecipazione. Del resto ricordo benissimo quanti eravamo a Sassari, all’interno del PalaSerradimigni al Draft 2025. Quasi duemila persone che hanno colorato e vivacizzato gli spalti dell’impianto sassarese. L’obbiettivo è quello di migliorare e fare crescere sempre più questo torneo e chissà che un domani il famoso “anello NBA” non arrivi anche in Sardegna. Sarebbe davvero fantastico. Da parte mia, dei consiglieri e di tutto il Comitato regionale della Fip Sardegna rinnovo i complimenti alle formazioni vincitrici e a tutti coloro che hanno dato vita all’edizione 2025 della Jr. NBA FIP U13 M/F. Grazie”.
Salvatore Serra – Presidente FIP Sardegna
FINALE REGIONALE JR. NBA FIP U13M
Esperia Hornets – Coral 93 76ers 54-63
Parziali: 9/22; 7/20; 13-13; 25-8
Esperia Hornets: Puzzoni 1, Baccoli, Patrini 2, Puglisi 2, Acerbi, Peri 2, Spada, Ruiu 10, Villa Santa 23, Manca 7, Calò 2, Goriani 5. Allenatore: R. Zucca.
Coral 93 76ers: D’Onofrio, Silanos, Piras 2, Pintus 2, Carinelli, China, Langella, Cipri 28, Barbero 1, Santoni 30, Fenu. Allenatore E. Salvatore.
Arbitri: Francesco Cocco di Sassari e Massimo Betocchi di Nuoro.
FINALE REGIONALE JR. NBA FIP U13F
Mercede Celtics – S.A.P. Alghero Raptors 59-53
Parziali: 13-18; 21-12; 12-16; 13-7.
Mercede Celtics: Avagnina 11, Lai, Manca, Mura 7, De Rosa, Paolini 23, Serra, Arisci, Morette 2, Panfili 14, Scarpato, Vado 2. Allenatore: V. Carosi.
S.A.P. Alghero Raptors: Mura, Miraldi Scimonelli, A. Zoagli 11, Sechi 11, Venditelli, Muraglia 6, Canu, Mura, Peana, L. Zoagli 6, Tilocca 6, Rinaldi 13. Allenatore: A. Muroni.
Arbitri: Edoardo Deidda di Ossi (SS) e Jacopo Mario Ragnedda di Sassari.










SEMIFINALI JR. NBA FIP U13 M/F SARDEGNA
Under 13 femminile
Prima semifinale
Mercede Celtics – Virtus 76ers 50-32
Parziali: 4-9¸21-10; 18-5; 7-8.
Mercede Celtics: Avagnina 2, Lai, Manca 1, Mura 16, De Rosa 2, Paolini 15, Serra, Arisci, Morette, Panfili 8, Scarpato, Vado 6. Allenatore: V. Carosi.
Virtus 76ers: Mascia 3, Gallus 4, Palmas 2, D’Andria, Masia 3, Masuri 10, Pintore 10, Monterastelli, Corrias, Dessì. Allenatore. A. Bonu.
Seconda semifinale
San Salvatore Mavericks – S.A.P. Alghero Mavericks 41-97
Parziali: 12-26; 11-28; 2-20; 16-23.
San Salvatore Mavericks: Mascia 4, Adamu 1, Orrù 3, Angotzi 2, Melis 2, Deplano, Caboni 3, Soi, Cattolico, Secci 26. Allenatore: F. Amadasi.
S.A.P. Alghero Raptors: Mura 15, Miraldi, A. Zoagli 10, Sechi 13, Peana 4, Venditelli 2, Muraglia 3, L. Zoagli 14, Tilocca 22, Canu 3, Mura, Rinaldi 11. Allenatore: A. Muroni.
Arbitri: Francesca Sussarellu di Sassari e Matteo Piras di Capoterra.
Under 13 maschile
Prima semifinale
Scuola Basket Spurs – Esperia Hornets 47-58
Parziali: 13-16; 12-10; 17-16; 5-16
Scuola Basket Spurs: Petretto, Demontis 4, Profili 24, Murineddu, Deffenu 4, Paglietti, Cuccu 6, Premuselli, Dessanti 9, Cabras, Angius. Allenatore. E. Rotondo.
Esperia Hornets: Sanguinetti, Baccoli 6, Patrini, Puglisi 9, Acerbi, Peri, Ortu, Ruiu 14, Villa Santa 17, Manca 2, Calò, Goriani 10. Allenatore. R. Zucca.
Arbitri: Andrea Salvatore Murru di Cagliari e Samuele Atzori di Cagliari.
Seconda semifinale
Ferrini Heat – Coral 93 76ers 51-68
Parziale: 16-16; 12-14; 10-21; 13-17
Ferrini Heat: Ognisanti, Muroni 2, Sirigu 2, Melis, Carrusci 13, Livesu, Serra, Carta 5, Perra, Olla, De Lucia 26, Saba 3. Allenatore: V. Frenda.
Coral 93 76ers: D’Onofrio, Silanos, Piras 13, Pintus 2, Carinelli 6, China, Langella 4, Cipri 21, Barbero, Santoni 22, Fenu. Allenatore: E. Salvatore.
Arbitri: Lorenzo Fancellu e Marco Frau di Sassari.