Torna

Ufficio Stampa

Il presidente del Coni regionale Bruno Perra fa un bilancio dello sport sardo nel 2023.

27 Dicembre 2023

I giornalisti isolani hanno incontrato il Presidente del Coni regionale Bruno Perra, nel corso della conferenza stampa di fine anno, nella quale si è fatto il bilancio di un’annata, relativa allo sport sardo, che volge al termine e che per il numero uno del Coni Sardegna..”è stata fantastica soprattutto per i risultati ottenuti nelle tantissime discipline, sia per ciò che riguarda gli sport di squadra ma anche per i singoli atleti”.

E in effetti il 2023 ha regalato tantissime emozioni agli sportivi isolani. “Non siamo tanti in Sardegna – ha sottolineato il presidente Perra – ma lo sport nella nostra isola è praticato tantissimo e i risultati ottenuti dai nostri atleti, in Italia, in Europa e nel mondo, sono il giusto premio che ripaga dei tanti sacrifici che le tante società e i tesserati devono sopportare”.

L’ex presidente della Fip Sardegna, nel parlare di società e atleti, ha ringraziato la Dinamo Sassari per essere riuscita, al termine della scorsa stagione ad arrivare alle semifinali playoff scudetto, eliminata dall’Olimpia Milano, poi campione d’Italia. E poi come non ricordare Marco Spissu per quanto di positivo ha fatto con la maglia azzurra, playmaker alla corte di coach Gianmarco Pozzecco e per quanto sta facendo con Venezia attuale capolista, assieme a Brescia, nel campionato di serie A.

E poi, un grazie sentito, da parte sua e da parte del movimento sportivo isolano a Gigi Datome, che in estate ha dato addio al basket giocato. “Il fatto che lo abbiano nominato Capo Delegazione della Nazionale Senior, significa che Gigi ha dato davvero tanto al mondo della pallacanestro nazionale e isolana. L’esempio di un ragazzo che con testardaggine e tanta serietà, è partito in giovane età dalla sua Olbia per arrivare a giocare nella NBA e a vincere in Europa e in Italia. Questo è sicuramente motivo d’orgoglio per lui, ma anche per tutti noi”.

Nel corso della conferenza il presidente Perra ha anche parlato di benemerenze, impiantistica, Conferenza regionale dello sport, i rapporti con le istituzioni territoriali e in particolare con l’Assessorato allo Sport e con l’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna e con il Comune di Cagliari,  illustrando i vari bandi che vedono in prima linea il Coni a favore di società e atleti come quello denominato “Giovani Vispi”.

Al termine dell’incontro l’augurio per un 2024, anno olimpico, che sia ricco di risultati per lo sport italiano e che “la bandiera dei quattro mori – ha concluso Bruno Perra presidente del Coni Sardegna – possa sventolare con orgoglio anche ai prossimi giochi di Parigi e a tutte le manifestazioni che ospiteranno i nostri atleti”.

Contributo foto: Coni Sardegna