Torna

Ufficio Stampa

Dinamo Sassari contro Olimpia Milano per fare 13 in finale al City of Cagliari 2023

09 Settembre 2023

Come lo scorso anno. La finale della tredicesima edizione del City of Cagliari, in corso di svolgimento al PalaPirastu, sarà quella tra la Dinamo Sassari e l’Olimpia Milano (palla a due alle ore 18). La griglia della seconda giornata del torneo pre campionato più importante d’Italia e, forse d’Europa, l’hanno  decisa le gare di semifinale. La prima quella ha visto la compagine campione d’Italia allenata da Ettore Messina battere i francesi dell’Asvel Villeurbanne di coach T.J. Parker con il punteggio di 95-78, mentre la seconda finalista è arrivata al termine della sfida tra la Dinamo Sassari e la Stella Rossa di Belgrado. Match vinto dai sassaresi per 76-71. 

Una tredicesima edizione del torneo che non ha certo deluso le aspettative del numeroso pubblico presente al palasport di via Rockefeller a Cagliari per assistere a due gare di spessore con formazione di alto livello.

Nella prima semifinale, a parte l’equilibrio iniziale, Milano ha dominato per tutti i 40’ di gioco. La squadra di coach Messina, nonostante l’assenza di alcuni elementi di spicco del roster, diversi dei quali impegnati con la Nazionale azzurra ai mondiali nelle Filippine, ha dimostrato di essere molto competitiva anche quest’anno sia in Italia che in Europa. Dopo aver chiuso in testa i primi 10’ (24-19), nel secondo periodo i campioni d’Italia hanno sfruttato i canestri di Poythress, Shields e la presenza sotto le plance di Mirotic per avere la meglio sui francesi dell’Asvel. La squadra di coach Parker ha fatto di tutto per rimanere in partita, con Lee e Scott, ma Milano gradatamente ha preso il controllo del match e staccato il biglietto per la finale di domani sera.

OLIMPIA MILANO – ASVEL VILLEURBANNE 95-78
OLIMPIA MILANO: Poythress 20, Bortolani 5, Pangos13, Stojanovic 4, Miccoli, Kamagate 5, Flaccadori, Hall 11, Caruso 2, Shields 19, Mirotic 14, Hines 2. Coach: Ettore Messina 
ASVEL VILLEURBANNE: Scott 16, Lee 17, Kahudi 2, Lauvergne 8, Luwawu-Carrabot 11, E. Jackson, Egbunu 4, Fall, Lighty 5, Ndiaye 2, Yaacov 3, F.Jackson 10. Allenatore: Parker
Parziali: 24-19; 28-20; 22-20; 21-19.
Arbitri: Paternicò; Gonella, Valzani.

Indubbiamente più equilibrata la seconda sfida della serata, quella tra la Dinamo Sassari e i serbi della Stella Rossa Belgrado. Senza  Milos Teodosic, rimasto a Belgrado per riprendersi dall’infortunio della scorsa settimana, Belgrado ha fatto di tutto per impensierire una Dinamo che, seppur a ranghi ridotti per via delle assenze di Tyree, Bendzious, Cappelletti e Charalampopoulos ha giocato a testa alta al cospetto dei più quotati avversari. Diop ha dominato sotto le plance, capitan Gentile ha caricato il gruppo ma in particolare bene Whittaker, Kruslin e Treier che, con le sue triple nel finale ha ricacciato indietro una Stella Rossa che si avvicinava pericolosamente(73-71 a 80 secondi dalla sirena finale). Ma il più applaudito è stato il giovane Riccardo Pisano, per lui tanti minuti in campo di ottimo livello, una tripla e gli applausi di coach Bucchi e del pubblico cagliaritano (al termine del match il più ricercato per gli autografi). 

Ottimo avvio dei sassaresi che corrono, segnano ma soprattutto difendono. I serbi faticano ad entrare nel match con Sassari che lascia davvero pochi spazi in difesa e agisce in velocità. Il primo quarto si chiude sul 21-16 per i giganti sassaresi. Al rientro dal minibreak Stefano Gentile tira fuori dal cilindro una tripla che porta Sassari sul 24-16. Le rotazioni di coach Bucchi sono perfette e i suoi ragazzi rispondono a meraviglia tanto da allungare il passo e andare al riposo lungo sul 37-28. Al rientro la squadra di Ivanovic appare più determinata. Prova a ridurre le distanze con Hanga e Nedovic, ma Sassari non si distrae e con Gentile al 26’ si porta a +10 (48-38). Solo nel finale di tempo la Dinamo cede qualche punto alla compagine ospite ma il quarto si chiude sul 54-49 per i sassari. Nell’ultimo periodo, la tripla di Pisano è ossigeno puro per la sua squadra che comincia a sentire la stanchezza sulle gambe. Gli ospiti ne approfittano per ridurre le distanze, ma la difesa della Dinamo, capitan Gentile e uno scatenato Treier ricacciano indietro le velleità di rimonta della Stella Rossa. Sassari chiude sul 76-71 tra gli applausi del pubblico di casa. 

Seconda semifinale

DINAMO-STELLA ROSSA 76-71 (21-16 / 37-28 / 54-49)
Dinamo Sassari: Pisano 3, Treier 19, Dore ne, Kruslin 11, Whittaker 6, Raspino 2, Gandini, Gentile 13, Diop 14, Gombauld 8. Allenatore Piero Bucchi.
Stella Rossa Belgrado: Hanga 15, Mitrovic 10, Lazic 6, Napier 4, Bolomboy 3, Ilic 4, Nedovic 13, Giedraitis 12, Kuzmic 4, Karapandzic ne. Allenatore Ivanovic

Le gare di domani.
Finale terzo/quarto posto
Asvel Villeurbanne – Stella Rossa Belgrado ore 18

Finale 
Dinamo Banco di Sardegna – Olimpia Milano ore 20:30

Al termine cerimonia di premiazione

(Photo Andrea Chiaramida)