NEWS E RIUNIONI - Ufficio Stampa
Basket & School Together ad Alghero e Selargius

Si è disputata ad Alghero , all’interno dell’Istituto Comprensivo n. 3, la prima delle due giornate programmate in Sardegna del progetto Basket & School Together. Un evento che vuole promuovere l’immagine della Pallacanestro nella scuola primaria attraverso l’utilizzo dell’Easybasket in modo da avvicinare i più piccoli al fantastico mondo della palla a spicchi.
In pratica, far conoscere il gioco della pallacanestro tra i più giovani, puntando l’attenzione sulla corretta pratica sportiva ed il rispetto dei valori etici dello sport. Sono questi gli obiettivi di “Basket & School Together”, progetto promosso sul territorio nazionale dal Settore Giovanile Minibasket Scuola della FIP.
Manifestazione che, per il 2023 vede l’allestimento, in campo nazionali di ben 30 manifestazioni (due di queste in Sardegna) dedicate alle scuole che partecipano a Easybasket, un progetto didattico gratuito promosso dalla Federbasket che si sviluppa dal 2017 nelle Scuole Primarie, seguendo le linee guida dell’accordo Coni-Miur per la promozione dello Sport nella Scuola, come palestra di vita e prevenzione alla sedentarietà.
In Sardegna il primo evento ha avuto luogo ad Alghero e ha visto il coinvolgimento di circa 350 alunni. L’altro appuntamento di Basket & School Together è in programma il 25 maggio presso l’Istituto Comprensivo “Su Planu” e vedrà la partecipazione di circa 450 tra alunni e alunne. L’iniziativa prevede anche la presenza di “testimonial”, uno per ogni città coinvolta nel progetto. Ad Alghero era presente Mike Efevdertha, giocatore americano ma con cittadinanza nigeriana nazionale con la quale ha collezionato numerose presenze. A Selargius, invece faranno da testimonial alcune atlete (Silvia Ceccarelli, Marta Granzotto e Claudia Vargiu) giocatrici che militano nel San Salvatore, squadra del campionato di serie A2 femminile.