Convocazioni
LUDEC CUP 2025. Convocati Campominosi e Angioi della Dinamo. Con loro Nicola Pintonello RTT maschile. I complimenti del presidente Serra
Due ragazzi della Dinamo Sassari sono stati convocati dal Settore Squadre Nazionali a partecipare al prestigioso torneo LUDEC CUP 2025. Si tratta di Filippo Campominosi e Matteo Libero Angioi, classe 2011, provenienti appunto dalle giovanili della società sassarese. Farà parte della comitiva anche il Responsabile territoriale maschile del Comitato regionale FIP Sardegna Nicola Pintonello, mentre l’atleta a disposizione è Simone Davide Fanni dell’Antonianum Quartu. La manifestazione vede scendere in campo i migliori prospetti italiani Under 15 e si disputerà nelle giornate del 5-6-7 e 8 dicembre a Porcari in provincia di Lucca.
Il torneo , che vuole ricordare la figura di un giovane atleta prematuramente scomparso Luca Del Carlo, è una vetrina importante per i migliori giocatori (in tutto 96) provenienti da tutte le regioni e in occasione dell’edizione 2025 la LUDEC CUP ospiterà gli ACADEMY GAMES, accogliendo i migliori giocatori a livello nazionale selezionati attraverso gli ACADEMY CAMP territoriali, secondo quanto previsto dal PROGETTO ACADEMY FIP.
All’evento parteciperanno 8 squadre, composte da 12 giocatori convocati su base regionale e scelti da Alessandro Nocera, Responsabile Tecnico Academy per le Squadre Nazionali.
La formula prevede due gironi da 4 squadre con svolgimento all’italiana, seguiti dalle finali ad incrocio per determinare la classifica dal primo all’ottavo posto, per un totale di 16 partite.
Le gare si disputeranno a Porcari presso due impianti distanti circa 250 metri l’uno dall’altro: il PalaCavanis e il PalaSuore.
La composizione delle squadre sarà curata dal responsabile tecnico della competizione Alessandro Nocera e il calendario delle gare verrà diramato nei prossimi giorni.
“Una convocazione per una manifestazione così importante vi deve rendere semplicemente orgogliosi, così come lo sono io e come, certamente lo sono i tecnici e la vostra società: la Dinamo Sassari. Ciò significa che il vostro lavoro di apprendimento della pallacanestro comincia a dare i frutti sperati. Una maturità che comunque deve arrivare gradatamente sfruttando anche queste occasioni. Come spesso amo dire, soprattutto ai nostri ragazzi che vengono convocati nelle nazionali giovanili, questo per voi non deve essere un punto d’arrivo, ma semplicemente un piccolo mattoncino verso, mi auguro una carriera ricca di soddisfazioni e prestigiose vittorie. Ringrazio anche Nicola Pintonello, il nostro RTT maschile, per il grande lavoro che svolge sul territorio appunto alla ricerca di nuove leve che, mi auguro possano un domani diventare dei grandi campionati. Rinnovo da parte mia i complimenti a tutti i partecipanti alla LUDEC Cup assieme ai consiglieri, le componenti e tutti i collaboratori della FIP Sardegna… In bocca al lupo ragazzi!”.
Salvatore Serra – Presidente FIP Sardegna
Le foto sono di Alessio Dalerci e Andrea Chiaramida
