NEWS E RIUNIONI - Ufficio Stampa
Terzo posto della Pallacanestro Alghero nella Coppa Italiana Techfind U14 femminile. Giulio Fenu: “Brave ragazze. E’ stata un’esperienza meravigliosa”
Sfiora la finale e alla fine chiude con un meritato terzo posto. Questo il bilancio della Pallacanestro Alghero che al termine della Coppa Italiana Techfind U14 femminile, conquista il bronzo nella manifestazione organizzata dalla Lega Basket Femminile. Trofeo andato alla Firenze Academy che in finale ha superato la Polismile Torino per 40-37. Indubbiamente è stata una bella avventura per la formazione catalana allenata da Giulio Fenu, che dopo un percorso netto è caduta in semifinale battuta da Torino per 56-49 al termine di una gara incerta fino in fondo. L’amarezza per la mancata finale è stata mitigata dalla vittoria nella finale per il terzo e quarto posto: 53-37 nei confronti A.S.D. San Gabriele Basket Milano. Gara nella quale la difesa catalana ha concesso davvero poco al quintetto lombardo. In attacco poi la coppia Murgia – Olandi è stata la vera spina nel fianco della retroguardia di Milano. Aurora Murgia e Giulia Olandi al termine del torneo sono state inserite nel miglior quintetto della manifestazione, altro attestato importante per la Pallacanestro Alghero.
Giulio Fenu – Allenatore Pallacanestro Alghero Under 14 femminile
“E’ stata un’esperienza meravigliosa. La competizione, organizzata dalla Lega Basket Femminile, era assolutamente di buon livello, tante belle squadre, preparate sotto l’aspetto fisico, ma anche tecnico. Un livello alto. Noi siamo partiti in questa avventura per confrontarci, ma soprattutto per capire quale era il nostra stato di salute rispetto alle altre realtà oltre Tirreno e siamo riusciti a competere. Indubbiamente è stato un meomento importante per noi che facciamo tanto lavoro sul settore femminile con tutti i limiti fisici e di confronto che ci può essere con altre realtà del nostro territorio. Le nostre ragazze sono state veramente grandi. Ci hanno creduto fin dal primo momento, dal primo confronto contro la Reyer Venezia. In effetti è stata quella gara che ha acceso nel nostro gruppo la scintilla che poi è servita per fare il cammino vincente fino alla semifinale.
Io sono strafelice perché tutte le ragazze sono cresciute di partita in partita durante il torneo. Noi abbiamo due individualità importanti ma quello che secondo me ci ha fatto arrivare fino al terzo posto è stata la crescita di tutte le ragazze che si sono prese le giuste responsabilità, tutte hanno aggiustato qualcosa in difesa e si è visto sia per quanto riguarda i risultati ottenuti che per il gioco espresso. Le due squadre in finale erano davvero due formazioni complete e intense: giocavano proprio bene. Essere a quei livelli per me è una soddisfazione infinita.
Anche una soddisfazione enorme per tutta la Sardegna. Lavoro nei Centri Tecnici Federali e quando si fa un risultato fuori dalla nostra Isola contro qualsiasi squadra è davvero un qualcosa di fantastico che riempie di gioia e di orgoglio, non il coach o il gruppo, ma tutto il movimento. Qui da noi ci sono realtà che stanno investendo nel femminile e che stanno cercando di fare bene e questo è l’esempio”.
Da parte deI Presidente Salvatore Serra, dei consiglieri e dei collaboratori del Comitato regionale della Federbasket Sardegna, giungano i complimenti alle ragazze, al tecnico Giulio Fenu e al suo staff, ai dirigenti e al presidente della Pallacanestro Alghero, per il risultato ottenuto.
(foto Legabasket femminile)

